Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
Cittadini italiani o stranieri residenti nel Comune.
Descrizione
Il certificato di stato libero attesta che il cittadino non è mai stato sposato o che, pur avendo precedentemente avuto un matrimonio, questo è stato legalmente sciolto (per divorzio o morte del coniuge). Serve principalmente per la celebrazione di matrimoni, concorsi o pratiche legali.
Come fare
Richiesta presso l’Ufficio Anagrafe o Stato Civile.
Cosa serve
Documento di identità valido.
Cosa si ottiene
Certificato che attesta lo stato libero.
Tempi e scadenze
Il certificato viene rilasciato in base ai dati registrati all'Ufficio Stato Civile del Comune.
Costi
Gratuito per usi legali; in caso contrario, può essere soggetto a marca da bollo e diritti di segreteria.
Accedi al servizio
Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre
informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.